La Turchia è una terra piena di fascino e sorprese, che custodisce atmosfere e paesaggi inconsueti e magnetici.
Ricca e magnetica, la Turchia è un museo a cielo aperto.
La favolosa Istanbul dai mille volti, protesa tra Europa ed Asia, capitale di tre imperi, con le sue moschee dai riflessi policromi, i minareti allungati e il suggestivo skyline contemporaneo, è il luogo simbolico e storico dove si incontrano Oriente e Occidente. Istanbul non è solo ricca di storia e tradizione, è una metropoli frizzante e moderna ricca di sorprese.
Ha un’estensione geografica che da un estremo all’altro raggiunge quasi i 100 km; come Roma sorge su 7 colli ed è tagliata in due dallo stretto del Bosforo che divide la parte europea da quella asiatica, e dal Corno d’Oro, lingua di mare che suddivide la parte europea tra la zona storica e quella moderna. Non è possibile identificare un unico centro di Istanbul, può esserlo l’area di Sultanahmet (l’antica Costantinopoli), così come la moderna Piazza Taksim, ricca di negozi e locali di tendenza: Istanbul è un mosaico urbano di grande fascino che racchiude in sé svariati centri con caratteristiche e attrazioni tutte da scoprire.
Il nome Cappadocia significa “terra dai bei cavalli”, per millenni vi fiorirono alcune antiche civiltà, ciascuna delle quali lasciò la propria traccia culturale. Abitata fin dall’età della pietra, la Cappadocia subì inizialmente l’influenza politica e culturale degli Assiri, che vi fondarono numerose colonie. Nel II millennio a.C. fu la culla della civiltà ittita, e successivamente di quella persiana. Nel IV secolo a.C., dopo la conquista da parte di Alessandro Magno, la Cappadocia divenne un regno ellenistico, per poi essere annessa come provincia dall’Impero Romano. Fra il II e il III secolo divenne terreno fertile per la diffusione del Cristianesimo, che influenzò profondamente la cultura di questo territorio fino al periodo bizantino.
Dal punto di vista geologico si distingue per i suoi paesaggi ricchi di cavità e grotte, caratterizzati da piramidi di terra di origine vulcanica, chiamate «camini delle fate». Una conformazione geologica unica al mondo che è entrata a far parte dei patrimoni dell’umanità Unesco nel 1985. Da queste caverne uniche al mondo sono nati gli attuali “cave hotels” che assicurano un soggiorno suggestivo ed emozionante tra atmosfere mistiche, relax in natura e coccole di benessere.
Antalya è senza dubbio una destinazione turistica di mare tra le più interessanti in Turchia. Le vicine montagne del Tauro sono ricoperte da foreste di pini e si estendono fino al mare scintillante, formando una costa irregolare di promontori rocciosi e baie nascoste. La costa “turchese” che va dalla città di Fethiye ad Antalya è così bella che antiche leggende narrano che in tempi passati fosse spesso visitata da Cleopatra, regina d’Egitto. Nota per le attività naturalistiche, gli importanti siti archeologici e un centro storico ricco di tradizione e opportunità di svago, Antalya è una località di mare completa, con strutture ricettive di livello, adatte anche alle famiglie.
La penisola di Bodrum si trova sulla costa sud-occidentale della Turchia, sul Mar Egeo. Negli ultimi anni, Bodrum è diventata un punto di riferimento internazionale per l’élite del jet-set internazionale, che si riversano qui nei mesi estivi per trascorrere le vacanze sulla splendida Riviera turca. Considerata la Ibiza turca, offre una serie di resort di lusso, ristoranti di livello internazionale, divertenti beach club ed eccellenti negozi, il tutto circondato dal blu cristallino del Mar Egeo.
Da Kusadasi, località di mare molto amata con paesaggi suggestivi e un clima ventilato, è possibile raggiungere alcuni tra i luoghi più interessanti della Turchia: Efeso, sito archeologico di fama internazionale, Pamukkale, contesto naturale patrimonio UNESCO dalle azzurre cascate minerali, Mileto e Dydyma, con le preziose testimonianze della cultura ellenica, e Selcuk, dove sorge la casa che si narra aver ospitato la Vergine Maria negli ultimi anni della vita. Kusadasi è un’interessante località per soggiorni all’insegna di relax, cultura e natura, adatta anche per famiglie.
In grado di emozionare chi la esplora, oltre ad offrire un’alta qualità dei contenuti culturali e naturalistici, delle strutture ricettive e dei servizi, la Turchia è caratterizzata da una proposta enogastronomica eccezionale, in grado di conquistare anche i palati più esigenti e raffinati.
Siamo lieti di proporvi questa destinazione con la qualità e la passione di sempre, nel rispetto di uno standard alberghiero di livello, che garantisca benessere e relax. Per i soggiorni mare quest’anno proponiamo la flessibilità e la libertà di poter scegliere tra varie zone e tra vari livelli di hotel, per soddisfare al meglio tutte le esigenze.
La Turchia è un museo a cielo aperto e non vediamo l’ora di accompagnarvi a scoprirla…
I tour proposti sono in collaborazione con