Tour Caravanserraglio

Turchia


Istanbul – Ankara – Cappadocia – Pamukkale – Efeso – Izmir 8 giorni / 7 notti in hotel 4* e 5* – tour collettivo con guida parlante italiano. Pensione completa
Partenze garantite a date fisse di sabato con voli Turkish Airlines e Pegasus da Malpensa, Bergamo, Venezia, Bologna, Roma e Napoli dal 1 aprile al 18 novembre

1° giorno: ITALIA / ISTANBUL
Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena e pernottamento.

2° giorno: ISTANBUL
Partenza per la penisola antica. Passaggio dal Corno d’Oro, l’antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita delle mura bizantine, del quartiere antico di Eyup e del Palazzo Blakernia (Palazzo Tekfur) che è tra i principali esempi dell’architettura residenziale bizantina. Pranzo in ristorante. Visita della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, uno sfoggio di maestria architettonica e della lavorazione della ceramica in epoca ottomana. Nelle vicinanze della moschea si trova il Mercato delle Spezie, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffé, dolci e frutta. *Possibilità di partecipare a una crociera sul Bosforo (facoltativa, a pagamento) per ammirare i due versanti della città con gli importanti palazzi, le moschee e le fortezze. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

3° Giorno: ISTANBUL
Partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le maioliche del XVII secolo e della Cisterna, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo al ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo. Rientro in albergo e cena.

4° Giorno: ISTANBUL / ANKARA / CAPPADOCIA
Partenza per la capitale della Turchia, Ankara passando dal Ponte Eurasia, celebre per il meraviglioso panorama. Arrivo e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti raccontano l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Proseguimento per la Cappadocia con una sosta al Lago Salato. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. *Possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei dervisci danzanti.

5° Giorno: CAPPADOCIA
Al mattino partenza per la Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate”, perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco; della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di una cooperativa locale dove si espongono i famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante. Visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee” e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. *Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre. *Al mattino presto è possibile partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti; può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche).

6° Giorno: CAPPADOCIA / PAMUKKALE
Al mattino visita di una cooperativa locale che produce ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale con il suo scenario da sogno, con enormi vasche calcaree dalle tonalità azzurre e bianche, scavate dal tempo e dall’acqua. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo. *Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia contornati dalle magiche mongolfiere.

7° Giorno: PAMUKKALE / IZMIR
Partenza al mattino per la visita di Efeso, in particolare Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Pranzo in ristorante. Sosta in una pelletteria e proseguimento per Izmir. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

8. Giorno: IZMIR / ITALIA
Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia o possibilità di estendere il soggiorno al mare a Kusadas.

* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

Partenze_Tour_Caravanserraglio.png

LE QUOTE COMPRENDONO
Volo di linea dagli aeroporti indicati, servizi collettivi con guida parlante italiano, pensione completa come indicato nel programma bevande escluse, polizza Allianz medico/bagaglio con estensione Covid, gadgets da viaggio.

LE QUOTE NON COMPRENDONO
Tasse aeroportuali sulla biglietteria da 145 euro con Pegasus e 245 con Turkish Airlines Quota di apertura pratica 70 euro - Ingressi ai musei e siti e mance per guida e autista obbligatori da pagare in loco 120 euro.

Macro Destinazione
Contattaci