Tour Malaysia Adventure

Malesia


Singapore, Malacca, Kuala Lumpur, Sarawak e Sabah
Una sintesi perfetta delle località più affascinanti nella Penisola e nel Borneo
12 giorni / 9 notti - partenze dall’Italia ogni sabato, base collettiva o privata con guida in italiano, inclusi trasferimenti ed escursioni. Trattamento di pernottamento e prima colazione e pasti come da programma

1° giorno: ITALIA / SINGAPORE
Partenza dall’Italia per volo internazionale, pasti e pernottamento a bordo. 

2° giorno: SINGAPORE
Arrivo all’aeroporto di Singapore, dopo aver ottenuto il visto d’ingresso nel Paese, incontro con l’autista in lingua inglese e trasferimento all’hotel prescelto in centro città. Partenza nel primo pomeriggio per il tour di Singapore: una modernissima capitale dalle mille attrazioni che conserva tracce del passato coloniale nel Civic District, dove si trovano il campo da cricket con il club, il Parlamento, la Corte Suprema e il municipio. Si visiterà Kampong Glam, l’area malese della città con le sue strette stradine ed una bella moschea per raggiungere poi Little India con i suoi mercati delle spezie e quindi approdare a Chinatown dove con sosta al Buddha Tooth Relict Temple. Al termine della visita rientro in hotel. 

3° giorno: SINGAPORE /MALACCA
Al mattino partenza da Singapore per Malacca con arrivo intorno alle ore 12.00. Sistemazione in hotel e incontro con la guida per la visita della città storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. Nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere il riconoscimento UNESCO per il valore storico. Il tour ha inizio con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Qui sarà possibile visitare la Casa-Museo “Baba-Nyonya” esempio di una casa di ricchi mercanti di etnia cinese-malese. Da qui si prosegue per Harmony Street, così chiamata perché i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente. Si raggiungerà  la Piazza dell’Orologio con lo Stadhuys (Municipio) in stile Olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa, terminando il tour presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta del  bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa”. La giornata si concluderà con una suggestiva escursione in barca sul Melaka River. Rientro in hotel. 

4° giorno: MALACCA / KUALA LUMPUR (cena)
Al mattino trasferimento per Kuala Lumpur della durata di circa due ore. Visita della città a partire dal coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale. Visita del centro con l’interessante Piazza dell’Indipendenza, nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. Si procederà per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate dai tipici edifici in stile malese/coloniale (shop houses) ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge anche il colorato tempio Indù di Sri Mahamariamman. Si procederà quindi fino alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare delle belle foto di questa meraviglia della tecnologia. Dopo un passaggio in hotel, appuntamento per la cena in un noto ristorante della città. 

5° giorno: KUALA LUMPUR / KUCHING
Al mattino trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Kuching. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e partenza alla scoperta di questa città esotica, capitale dello stato del Sarawak. Il tour inizierà camminando lungo il bazar con i suoi negozi di artigianato, per poi dirigersi attraverso Carpenter Street fino all’interessantissimo Borneo Cultures Museum, spazio interattivo dove si potranno scoprire le differenti culture delle etnie che compongono la popolazione del Sarawak. Al termine della visita della zona coloniale del centro con la Court House ed altri edifici nello stesso stile per poi passeggiare lungo il fiume Sarawak con il bellissimo ponte pedonale futuristico. A seguire rientro in hotel. 

6° giorno: KUCHING (pranzo)
Al mattino partenza per il villaggio di pescatori di Bako passando attraverso la foresta di mangrovie con le sue tipiche palme nipah. Si partirà con delle barche per scendere verso la foce di questo fiume ed attraversare un tratto di mare per circa 30 minuti e raggiungere il Bako National Park, creato nel 1957, che offrirà una perfetta introduzione alle foreste e alla fauna selvatica del Sarawak. Il parco di Bako contiene un’ampia varietà di vegetazione su un’area di 27 kmq: foresta di mangrovie, foresta di dipterocarpi, delicata vegetazione marina oltre ad una ricca fauna selvatica con scimmie proboscidate, macachi, scimmie argentite e varani. Si esplorerà il parco grazie a un’avvincente navigazione attraverso mangrovie e coste rocciose di rara bellezza. Pranzo tipico presso il Centro Direzionale del parco. Ritorno a Kuching e rientro in hotel. 

7° giorno: KUCHING / KOTA KINABALU (pranzo)
Al mattino partenza per il Centro di Conservazione degli Orang Utan di Semenggoh. È questo un particolare centro di protezione di questi primati istituito nel 1975 in 740 ettari di foresta vergine. Si ammireranno queste creature uscire dalla fitta vegetazione per approfittare di un po’ di cibo offerto su delle piattaforme dai rangers del centro. Si proseguirà quindi verso la cittadina di Serian che ospita un caratteristico mercato all’aperto, con prodotti tipici del luogo. Si prosegue verso il villaggio della comunità Bidayuh di Annah Rais situato non lontano dal confine con il Kalimantan indonesiano. E’ questa una fiorente comunità rurale che ospita una delle poche case tradizionali rimaste di Bidayuh a Sarawak. Pranzo in stile locale all’interno della Longhouse per poi camminare attraverso piantagioni di riso, pepe e caucciú, coltivazioni tipiche di questa etnia. Al termine della visita trasferimento direttamente all’aeroporto di Kuching per il volo diretto a Kota Kinabalu. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere.

8° giorno: KOTA KINABALU (pranzo, cena)
Al mattino partenza dall’hotel per la vista dell’interessante Mari-Mari Cultural Village.
Il villaggio opera come museo all’aperto dove è possibile osservare i modi di vita di tutte le maggiori etnie presenti nello stato del Sabah tra cui le etnie Murut (ex tagliatori di teste), Bajau, Kadazan-Dusun ed altre ancora. Pranzo in stile locale. A seguire, partenza alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi. In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume per avere una pausa caffè con banane fritte e dolcetti locali. A seguire, navigazione del fiume alla ricerca delle scimmie nasiche, primati endemici del Borneo. L’escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi e in alcuni casi bufali d’acqua e varani. Al tramonto rientro al molo per una cena in stile locale prima di partire in barca per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di migliaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di Natale. Al termine rientro in hotel a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. 

9° giorno: KOTA KINABALU - MONTE KINABALU (pranzo, cena)
Al mattino partenza per la giornata dedicata alla visita delle aree montane del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio UNESCO per l’alta concentrazione di biodiversità. Salita fino a raggiungere il tipico Nabalu market, ottimo punto di osservazione della montagna, un grande blocco granitico e frastagliato alto ben 4,095 metri. Si proseguirà quindi verso l’altro versante della montagna, scendendo ad un’altitudine di circa 600 mt, si raggiungerà l’area delle Poring Hot Spring, sorgenti naturali all’aperto. Pranzo in stile locale per poi ripartire con una breve camminata, e raggiungere 4 ponti sospesi a 30 metri di altezza (Canopy Walkway) e delle suggestive cascate. Sulla strada del rientro in città, se fortunati, ci sarà una breve sosta per vedere la Rafflesia, una pianta rara, endemica delle foreste pluviali, che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare anche fino a 11 Kg. Arrivo al Kinabalu Pine Resort, struttura immersa nella natura, semplice ma confortevole, sistemazione nelle camere e cena in hotel. 

10° giorno: KOTA KINABALU (pranzo)
Al mattino partenza dall’hotel. Durante il tragitto, sosta ai tipici mercati di Kundasang per raggiungere il parco del Monte Kinabalu dove si effettuerà la visita del Botanic Garden e un percorso naturalistico che si snoda attraverso la tipica vegetazione delle foreste basso-montane tropicali. Pranzo in stile locale all’interno del parco. A seguire rientro a Kota Kinabalu con arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione e pernottamento in hotel. 

11° giorno: KOTA KINABALU / ITALIA
Partenza con il volo intercontinentale di rientro in Italia con scalo a Kuala Lumpur. Pasti e pernottamento a bordo. 

12° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia.

Macro Destinazione
Contattaci