TASHKENT, modernità e storia

Uzbekistan


Tashkent si trova nella parte orientale dell'Uzbekistan ed è la capitale del Paese. E la più grande città dell'Asia centrale e l'ultima città ex-sovietica in cui è stata costruita una metropolitana sotterranea dal design e dalle decorazioni in stile dell'epoca.

Tashkent è situata in un'oasi vicino al fiume Chirchik, in una fertile regione coltivata a cotone e frutta. La città è un importante centro industriale e di trasporto con industrie che producono macchinari, prodotti chimici, tabacco e mobilio.

Centro della cultura uzbeka, Tashkent possiede diverse grandi biblioteche ed è sede dell'Accademia delle Scienze uzbeka e di numerosi altri istituti di istruzione superiore.

La prima menzione di Tashkent risale al VII secolo d.C., anche se probabilmente fu fondata nel I secolo a.C. La città fu conquistata dagli arabi nell'VIII secolo, da Gengis Khan all'inizio del XIII secolo e da Tamerlano nel XIV secolo. Fu annessa dalla Russia nel 1865 e in questi anni una nuova città russa fu costruita intorno alla città più antica.

Tashkent, il cui nome significa "Fortezza di pietra", ha attualmente l'aspetto di una metropoli moderna e ben servita. Poco rimane della città vecchia a causa del terremoto dell'aprile 1966 che rase al suolo gran parte degli edifici.

Il modo migliore per assaporare appieno la cultura di Tashkent è visitare i mercati locali, che sono i luoghi di ritrovo sociale più importanti e più ricchi di fascino.

Macro Destinazione
Contattaci