KHIVA - BUKHARA - SAMARCANDA - TASHKENT
UN TOUR ESCLUSIVO DIMENSIONE TURISMO CARATTERIZZATO DA UN COMFORT DI CATEGORIA SUPERIORE, CHE CONDUCE IL VIAGGIATORE ALLA SCOPERTA DEL PAESE ATTRAVERSO TAPPE EMOZIONANTI E RICCHE DI SORPRESE
Partenza garantita 29 marzo con ritorno 7 aprile
10 giorni / 8 notti - Tour privato con guida in italiano, trattamento di mezza pensione
Voli di linea Turkish Airlines da Milano, Venezia e Bologna
Hotel categoria 4*
Piccolo gruppo esclusivo Dimensione Turismo con guida parlante italiano
Programma
29 marzo: ITALIA / URGENCH
Partenza dall’Italia con volo Internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.
30 marzo: URGENCH/KHIVA
Arrivo di prima mattina a Urgench, incontro con la guida. Trasferimento a Khiva (30km - 40min) e sistemazione in hotel con early check-in. Dopo qualche ora di pausa, partenza per la visita del centro storico di Khiva, Ichan Kala. La città antica era un crocevia importante per le popolazioni nomadi ed è stata costruita secondo le antiche tradizioni urbanistiche dell’Asia centrale, come un rettangolo regolare (650 per 400 metri) allungato da sud a nord e chiuso da mura di fortificazione in mattoni alte fino a dieci metri. Qui si visiteranno il Minareto Kalta Minor, la Fortezza Kunya Ark, la Madrasa Muhammad Rahimkhan II, la Madrasa e il Minareto Islam-Khodja, il Palazzo Tosh-Hovli – “Casa di Pietra”, il Mausoleo di Pahlavan Mahmud, la Moschea Djuma. Queste costruzioni di rara bellezza, dai mosaici turchesi e blu e dalle forme perfette e metafisiche, proiettano il visitatore in un’atmosfera fiabesca e fuori dal tempo. Tempo libero a disposizione. Cena in ristorante locale.
31 marzo: KHIVA / BUKHARA
Partenza per Bukhara attraversando il deserto di Kyzylkum (“Sabbie rosse”). Si attraverseranno paesaggi molto suggestivi dall’atmosfera lunare e si avrà modo di osservare spaccati di vita quotidiana del luogo. Il tragitto in auto è di circa 450 chilometri con soste tecniche e panoramiche. Arrivo a Bukhara nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Bukhara viene nominata “santa” o “benedetta”. Bukhara è stata uno dei più importanti centri di commercio della Via della Seta per molti secoli, e per questo la maggior parte dei caravanserragli e mercati coperti attira ancora oggi tanti turisti da tutto il mondo. Passeggiata serale nella Citta’ Vecchia di Bukhara con visita al Complesso di Lyabi Hauz e la Moschea Magoki Attori. Spettacolo folkloristico in Madrasa. Cena in ristorante.
1° aprile: BUKHARA
Intera giornata dedicata alla visita di Bukhara, una città dalla storia millenaria in cui convivono in modo armonioso antico e moderno. Si visiteranno la Moschea Bolo-Hauz, la Citadella Ark, Il Complesso Kalyan con la Moschea e il Minareto Kalyan e la Madrasa Mir-i-Arab, le Madrase di Ulughbek e di Abdul
Aziz Khan. I bazaar coperti Toki Telpak Furushon e Toki Sarrafon, il Complesso di Lyabi Hauz e la Moschea Magoki Attori. La vera importanza di Bukhara non risiede solo nei singoli edifici, già di per sé straordinari, ma nel suo paesaggio urbano complessivo, che dimostra l’alto e coerente livello di pianificazione urbana e architettonica iniziato con la dinastia Sheibanide (15° e 16° secolo). Tempo libero a disposizione per passeggiare nel centro della città. Qui sarà possibile visitare i caratteristici mercati coperti e fare shopping di artigianato di qualità. Cena in ristorante locale.
2 aprile: BUKHARA
Visita ad alcuni siti nei dintorni di Bukhara: il Palazzo estivo dell’ultimo Emiro di Bukhara “Sitorai Mokhi Khosa” – complesso espositivo ricco di sontuose e sorprendenti decorazioni e soluzioni architettoniche. A seguire, visita del Complesso Commemorativo di Bahauddin Naqshbandi - patrono di Bukhara, fondatore dell’ordine Sufi Naqshbandiyya. Rientro a Bukhara e visita della Madrasa Chor Minor, della fine del XVII secolo. Tempo libero a disposizione. Cena in ristorante locale.
3 aprile: BUKHARA / SAMARCANDA
Al mattino partenza per Samarcanda, sulla strada interessante visita di un laboratorio a conduzione familiare dove scoprire l’antica lavorazione della ceramica in stile uzbeko. Si prosegue per Samarcanda per un tragitto di circa 250 chilometri. Inizio delle visite di Samarcanda, città millenaria, risalente al 2750
a.C. e a buona ragione massima espressione architettonica della tradizione sogdiana, quando si accrebbe sotto l’egida di Tamerlano, che la scelse come capitale del suo vasto impero e che ancora oggi conserva notevoli testimonianze del suo fiorente passato, fra cui citare il mausoleo di Gur Emir, dove riposano le spoglie del leggendario monarca timuride e dei suoi cortigiani, da cui si staglia la scenografica piazza Registan con 3 madrase: la Madrasa di Ulugbek, Tillya Kori e Sherdor, la Moschea Bibi-Khanum, il bazaar Siab. Sistemazione in hotel. Cena in un ristorante.
4 aprile: SAMARCANDA
Al mattino partenza per Shakhrisabz (100 km), la città natale di Tamerlano, che si raggiunge in auto attraverso il passo diTakhtakaracha della catena Khissar delle montagne del Pamir. Arrivo e inizio del tour visitando i monumenti architettonici del periodo timuride: le rovine di Ak-Saray, palazzo di Tamerlano, il Complesso di Dorus Saodat (realizzato dopo la morte del figlio maggiore di Amir TemurJakhangir nel 1376); il Complesso Dorut Tilovat, che comprende la moschea Kuk Gumbaz. Rientro a Samarcanda. Tempo libero a disposizione. Cena in un ristorante tipico.
5 aprile : SAMARCANDA / TASHKENT
Visita di un’intera giornata di Samarcanda con i suoi siti storico-artistici di grande interesse: il Mausoleo di Guri Emir, Il complesso Shah-i-Zinda, il Vilaggio Konighil, la cartiera Meros, il Museo dell’Osservatorio astronomico di Ulugbek, la Moschea Bibi Khanym e Khazrat Khizr. Il tour si concluderà con una visita al tradizionale bazar Siyab, cuore pulsante di Samarcanda, caratterizzato da colori e profumi inebrianti e molto caratteristici. Trasferimento in stazione ferroviaria per il treno ad alta velocità diretto a Tashkent. Dopo circa 2 ore e 20 arrivo nella capitale, cena in ristorante locale e sistemazione in hotel.
6 aprile: TASHKENT
Visita della città vecchia: del Complesso Khast Imam (che comprende la madrasa Barak Khan, la moschea Tillya Sheikh, il mausoleo Kaffal Shashiy, e la Madrasa Muyi Mubarak che custodisce il più antico Corano sacro), sosta al Chorsu Bazaar, uno dei mercati storici più autentici dell’Uzbekistan. Giro turistico della moderna Tashkent in autobus: la Piazza dell’Independenza, la Piazza del Teatro Alisher Navoi, la Piazza di Tamerlano, il Monumento del coraggio. Si effettuerà un giro nella storica< e affascinante metropolitana di Tashkent, la più antica dell’Asia Centrale in tipico stile sovietico. Cena in ristorante locale.
7 aprile: TASHKENT / ITALIA
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti a bordo. Arrivo in Italia.
Quota per persona in camera doppia € 2.180
Polizza medico / bagaglio inclusa - tasse aeroportuali € 350
Quota individuale gestione pratica € 80
Polizza contro penalità di annullamento facoltativa ca. 130 €