PARATY il fascino della via dell’oro

Brasile


Paraty raggiungibile con un trasferimento via terra da Rio di Janeiro di circa 4 ore, è una splendida cittadina costiera situata nello stato di Rio de Janeiro, nota per la sua ricca storia coloniale, il suo affascinante centro storico e il suo ambiente naturale mozzafiato. Fondata nel 1667, Paraty è stata un importante porto durante il periodo della conquista del Brasile e ha svolto un ruolo cruciale nel commercio dell'oro, motivo per cui è conosciuta come una delle tappe principali della "Via dell'Oro" (Caminho do Ouro).La Via dell'Oro è un'antica strada che collegava le miniere d'oro dell'interno del Brasile con il porto di Paraty, da dove l'oro veniva spedito verso l'Europa. Oggi, questo percorso storico è un'attrazione turistica che offre ai visitatori la possibilità di esplorare sentieri panoramici, antichi villaggi e paesaggi naturali incontaminati.
E’ un sito dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2019. Questo riconoscimento è stato attribuito per il suo centro storico ben conservato, che riflette l'architettura coloniale portoghese e l’influenza culturale dell’epoca coloniale. Paraty è un esempio significativo di una città coloniale che ha mantenuto la sua struttura urbana originale e il suo patrimonio architettonico: con le sue strade di ciottoli, le case colorate e le chiese barocche, offre uno sguardo affascinante sulla vita durante il periodo coloniale. Le architetture religiose, come la Chiesa di Santa Rita e la Chiesa di Nossa Senhora do Remédios, sono esempi notevoli dello stile barocco. La città è anche conosciuta per il suo sistema di canali e il suo porto, che hanno giocato un ruolo cruciale nel commercio dell'oro e delle spezie durante il XVII e XVIII secolo.
Passeggiando per il centro, si possono visitare gallerie d'arte e negozi di artigianato locale anche di ottimo livello, e gustare la deliziosa cucina brasiliana in uno dei tanti ristoranti in un contesto dall’atmosfera suggestiva e rilassante.
Paraty è anche sede di numerosi festival culturali e eventi a tema, tra cui la famosa “Festa Letteraria Internazionale di Paraty” (FLIP), che attira scrittori e lettori da tutto il mondo.
Si distingue per la sua gastronomia, che riflette una fusione di influenze portoghesi, indigene e africane ed è rinomata per la produzione di cachaça, il liquore di canna da zucchero che è alla base della caipirinha. Ci sono diverse distillerie nella zona dove i visitatori possono fare tour e degustazioni. 

La città è circondata da una natura mozzafiato, con montagne, foreste pluviali e una costa ricca di isole e spiagge. Questa bellezza naturale non solo arricchisce il panorama, ma offre anche opportunità per attività ecoturistiche, come escursioni nella foresta per ammirare la flora e fauna locali, kayak, snorkeling e immersioni subacquee.
Consigliate le uscite in barca organizzate in partenza dal porto cittadino della durata di un’intera giornata con un ottimo pranzo a bordo, con tappe in varie isolette e soste per bagni al largo, dove il mare assume colori e limpidezza incantevoli. 

In sintesi, Paraty è un gioiello del patrimonio culturale brasiliano, dove il turismo, la gastronomia e la storia si intrecciano in un ambiente naturale straordinario. Il suo riconoscimento come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO non solo celebra la sua bellezza e importanza storica, ma sottolinea anche il suo ruolo come destinazione turistica in continua crescita.

Macro Destinazione
Contattaci