Un tour che porta al cuore dello Sri Lanka tradizionale, con esperienze speciali presso un villaggio rurale e cerimonia con i monaci buddhisti.
Il viaggio è completato da un rilassante soggiorno al mare.
14 giorni / 11 notti – Partenze giornaliere su base privata con guida in italiano. Pensione completa durante il tour e mezza pensione al mare.
Programma
1° giorno: ITALIA / COLOMBO
Partenza dall’Italia con volo internazionale per Colombo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: COLOMBO / KANDY
Arrivo in aeroporto a Colombo e trasferimento di circa 2 ore e mezza a Kandy. Check-in in hotel e visita pomeridiana al Tempio della Sacra Reliquia del Dente, o Sri Dalada Maligawa, uno dei più importanti templi della religione buddista situato nel complesso del Palazzo Reale di Kandy che ospita la reliquia del dente del Buddha. Espressione più alta della religione buddhista in Sri Lanka, questo luogo permetterà di immergersi nell’autentica spiritualità locale. A seguire spettacolo di danza culturale.
3° giorno: KANDY
Al mattino partenza per Peradeniya, una località vicina al centro di Kandy. Visita al Giardino Botanico Reale, il più importante dello Sri Lanka, rinomato per la sua collezione di orchidee. Successivamente, visita alla fabbrica di tè di Giragama, dove scoprire i segreti della produzione della celebre bevanda. Nel pomeriggio, tour del vivace centro di Kandy, incluso il brulicante e colorato Bazar. Rientro e cena in hotel.
4° giorno: KANDY / MATALE / TRIANGOLO CULTURALE
Partenza al mattino per il Triangolo Culturale (circa 2 ore e 30 minuti di viaggio in auto). Lungo il tragitto, sosta a Matale per visitare il vivace tempio induista di Mutthumari Amman Kovil. A seguire, visita a un Giardino delle Spezie per scoprire le proprietà delle piante medicinali utilizzate nella tradizione ayurvedica. Nel pomeriggio, emozionante safari in jeep nel Parco Nazionale di Minneriya, dove sarà possibile avvistare da vicino branchi di elefanti nel loro habitat naturale. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere.
5° giorno: TRIANGOLO CULTURALE
Alle prime luci dell’alba, visita alla maestosa Fortezza di Sigiriya, arroccata sulla famosa Lion’s Rock. Al termine, rientro in hotel per la colazione. Verso le 10:00, partenza per un’esperienza autentica in un villaggio locale, attraversando paesaggi rurali a bordo delle tradizionali carrozze trainate da buoi. Arrivo al tempio e inizio della cerimonia: i clienti, insieme al nostro cuoco, prepareranno il pranzo da offrire ai monaci. Intorno alle 11:30, l’offerta del cibo verrà portata nella sala cerimoniale per la rituale offerta al Buddha. I partecipanti, vestiti di bianco (sarong e pareo forniti da noi), prenderanno parte al rituale. Seguirà la consegna dell’“Atapirikara”, il tradizionale insieme degli otto oggetti essenziali per un monaco buddhista. I monaci ricambieranno con una breve predicazione e un’introduzione ai principi del buddhismo. A seguire, navigazione in catamarano sul lago fino alla casa di un contadino. Dimostrazione di cucina locale e preparazione del pranzo con ingredienti del villaggio e pranzo tradizionale condiviso con i locali. A seguire rientro in hotel e tempo libero per rilassarsi.
6° giorno: TRIANGOLO CULTURALE
Dopo colazione partenza per la visita della città antica di Anuradhapura. Patrimonio Unesco, la città sacra fu fondata attorno a una talea dell’”Albero dell’illuminazione”, il fico del Buddha, portata nel III secolo a.C. da Sanghamitta, istitutrice di un ordine di monache buddiste. Anuradhapura, capitale politica e religiosa dei Ceylon che fiorì per 1.300 anni, fu abbandonata dopo un’invasione nel 993. Nascosto nella fitta giungla per molti anni, lo splendido sito, con i suoi palazzi, monasteri e monumenti, è ora nuovamente accessibile. Rientro in hotel e pomeriggio libero.
7° giorno: TRIANGOLO CULTURALE / PASSIKUDAH
Partenza per visita della città antica di Polonnaruwa in bicicletta. Patrimonio Unesco, Polonnaruwa è stata la seconda capitale dello Sri Lanka dopo la distruzione di Anuradhapura nel 993. Oltre ai monumenti brahmanici costruiti dai Cholas, comprende le rovine monumentali della favolosa città-giardino creata da Parakramabahu I nel XII secolo. Dopo un pranzo speciale presso una casa contadina, proseguimento per Passikudah. All’arrivo, sistemazione in hotel.
Dal 8° al 11° giorno: PASSIKUDAH
Giornate a disposizione per relax al mare.
12° giorno: PASSIKUDAH / NEGOMBO
Giornata dedicata al trasferimento a Negombo, con una sosta a Dambulla che suddivide il viaggio in due tratte da 2 ore e mezza ciascuna. A Dambulla si visita il Tempio d’oro, luogo sacro di pellegrinaggio da 22 secoli: questo monastero, con i suoi cinque santuari, è il complesso di templi rupestri più grande e meglio conservato del Paese. Le pitture murali buddiste (che coprono un’area di 2.100 mq) sono di particolare importanza, così come le 157 statue di Buddha. Arrivo a Negombo nel pomeriggio, sistemazione in hotel e tempo libero per rilassarsi.
13° giorno: NEGOMBO / ITALIA
Trasferimento in aeroporto per il volo intercontinentale di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
14° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia
Per la stagione invernale il soggiorno mare va previsto nella costa meridionale e con una diversa rotazione delle escursioni.