Dimensione Uzbekistan

Uzbekistan


Tashkent - Khiva - Bukhara - Samarcanda
UN TOUR DI CATEGORIA SMART CHE PORTA AL CUORE DELLA VIA DELLA SETA, ATTRAVERSANDO TESORI E ATMOSFERE UNICHE A PARTIRE DALLA CAPITALE TASHKENT
8 giorni / 6 notti - Tour collettivo con guida parlante italiano. Trattamento di mezza pensione. Categoria hotel 3* - 3* sup.
Partenze garantite minimo 4 partecipanti a date fisse di MARTEDI' con voli di linea dal 17 marzo al 10 novembre

Programma 

1° giorno: ITALIA / TASHKENT
Partenza dall'Italia con volo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: TASHKENT/ KHIVA
Arrivo a Tashkent, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel per qualche ora di riposo e colazione. In tarda mattinata partenza per il city tour che include la visita al Complesso Khast Imam e la Madrasa Muyi Mubarak che custodisce il più antico Corano sacro e una sosta al Chorsu Bazaar, uno dei mercati storici più autentici dell'Uzbekistan. A seguire visita di Piazza dell'Indipendenza, Piazza del Teatro Alisher Navoi, Piazza di Amir Timur e Monumento del Coraggio. Per concludere si effettuerà un giro nella storica е affascinante metropolitana di Tashkent, la più antica dell'Asia Centrale. Cena in ristorante e successivamente trasferimento in aeroporto per il volo domestico diretto a Urgench della durata di 1 ora e mezza circa. All'arrivo trasferimento in auto di circa 30 chilometri per Khiva. Sistemazione nelle camere e pernottamento in hotel.

3° giorno: KHIVA
Al mattino partenza per la visita del centro storico di Khiva, Ichan Kala. La città antica fu un crocevia importante per le popolazioni nomadi ed è stata costruita secondo le antiche tradizioni urbanistiche dell'Asia centrale, come un rettangolo regolare (650 per 400 metri) allungato da sud a nord e chiuso da mura di fortificazione in mattoni alte fino a dieci metri. Qui si visiteranno una serie di edifici che rappresentano i più alti esempi di architettura e decorazione locale: il Minareto Kalta Minor, la Fortezza Kunya Ark, la Madrasa Muhammad Rahimkhan II, la Madrasa e il Minareto Islam-Khodja, il Palazzo Tosh-Hovli - "Casa di Pietra", il Mausoleo di Pahlavan Mahmud, la Moschea Djuma. Queste costruzioni di rara bellezza, dai mosaici turchesi e blu e dalle forme perfette e metafisiche, proiettano il visitatore in un'atmosfera fiabesca e fuori dal tempo. Al termine delle visite tempo libero a disposizione. Cena in ristorante locale. Rientro in hotel.

4° giorno: KHIVA/BUKHARA
Al mattino partenza per la visita di Ayazkala e Toprakkala, sorprendenti fortezze dell'antico e leggendario regno di Korasmia. Situato su una collina che domina il deserto di Kyzylkum. Toprak-Kala o "Città della Terra", ha una storia che copre un periodo che va dal I al V secolo d.C. e rappresenta una testimonianza unica di quel periodo. Ayaz-Kala è un sito archeologico nel distretto di Ellikqala della Repubblica del Karakalpakstan, costruito tra il IV secolo a.C. e il VII secolo d.C., una traccia importante che delinea una pianta edilizia risalente a tempi molto antichi. Dopo la visita proseguimento per Bukhara percorrendo un tragitto di circa 6 ore. Si attraverseranno paesaggi lunari nel cuore del deserto che separa le due città. All'arrivo, check-in in hotel e cena in ristorante locale.

5° giorno: BUKHARA
Intera giornata dedicata alla visita di Bukhara, una città dalla storia millenaria in cui convivono in modo armonioso l'antico e il moderno. Si visiteranno la Moschea Bolo-Hauz, la Citadella Ark, Il Complesso Kalyan con la Moschea e il Minareto Kalyan e la Madrasa Mir-i-Arab, le Madrase di Ulughbek e di Abdul Aziz Khan. I colorati bazaar coperti Toki Telpak Furushon e Toki Sarrafon, il Complesso di Lyabi Hauz e la Moschea Magoki Attori. La vera importanza di Bukhara non risiede solo nei singoli edifici, già di per sé straordinari, ma nel suo paesaggio urbano complessivo, che dimostra l'alto e coerente livello di pianificazione urbana e architettonica iniziato con la dinastia Sheibanide (15° e 16° secolo). lI centro storico della città è Patrimonio UNESCO dell'Umanità. Tempo libero a disposizione per passeggiare nel centro della città. Cena in ristorante locale. Rientro in hotel.

6° giorno: BUKHARA/SAMARCANDA
Al mattino partenza per la visita di alcuni siti culturali nei pressi di Bukhara: il Mausoleo Chashma Ayub e il Mausoleo di Ismail Samani, due luoghi di grande importanza spirituale per i fedeli di tutto il Paese e il sontuoso Palazzo estivo dell'ultimo emiro di Bukhara "Sitorai Mokhi Khosa", con decorazioni e soluzioni architettoniche di rara bellezza. A seguire visita al laboratorio della famiglia di ceramisti Narzullaev per conoscere la storia della ceramica di Gijduvan, un antico stile di lavorazione che si tramanda invariato da secoli. Proseguimento per Samarcanda, arrivo e sistemazione in hotel (distanza totale circa 300 chilometri). Inizia qui il viaggio nella capitale del leggendario Tamerlano, ammirando la maestosa e sorprendente Piazza Registan, con le 3 madrase di Ulugbek, Tilla Kori e Sherdor. Cena in ristorante locale. Sistemazione e pernottamento in hotel.

7° Giorno: SAMARCANDA
Tutta la giornata sarà dedicata alla visita di Samarcanda, il principale snodo dell'antica Via della Seta. Si visiteranno i siti storici del Mausoleo di Guri Emir, Il complesso Shah-i-Zinda, il Vilaggio Konighil. A seguire si osserverà l'antichissima tecnica della produzione della carta presso la cartiera Meros. In seguito, si farà tappa presso l'interessante Museo dell'Osservatorio astronomico di Ulugbek, la Moschea Bibi Khanym e Khazrat Khizr. Il tour si concluderà con una visita al tradizionale bazar Siyab, cuore pulsante di Samarcanda caratterizzato da colori e profumi inebrianti. Tempo libero a disposizione. Cena in ristorante locale. Rientro in hotel.

8° giorno: SAMARCANDA/ ITALIA
Trasferimento in aeroporto per il volo internazionale di rientro. Arrivo in Italia.

Calendario partenze 2026:

Marzo: 17-31
Aprile: 14-28
Maggio: 12-26
Giugno: 9-23
Luglio: 7-21
Agosto: 4-18
Settembre: 1-15-29
Ottobre: 3-27
Novembre: 10

 

Macro Destinazione
Contattaci