Kourium - Paphos - Larnaca - Nicosia - Salamina - monti Troodos
Partenza 28 dicembre ritorno 4 gennaio
Voli Cyprus Airways da Milano Malpensa
8 giorni / 7 notti escursioni su base collettiva con guida parlante italiano
Soggiorno nella località di Limassol in hotel 3* sup. o 4* in mezza pensione
Cena di Capodanno inclusa
PROGRAMMA
1° giorno 28 dicembre: MILANO / LARNACA - LIMASSOL
Parenza da Milano Malpensa con volo non-stop per Larnaca. Arrivo e trasferimento in albergo a Limassol. Sistemazione e snack in camera. Pernottamento.
2° giorno 29 dicembre: LIMASSOL
Giornata libera a disposizione per relax o per escursioni e attività facoltative prenotabili localmente. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno 30 dicembre: CURIUM - PAFOS
Prima visita al magnifico anfiteatro greco-romano di Curium, importante città-stato, oggi uno dei siti archeologici più importanti dell'isola. Si visiterà la casa di Eustolio, che era originariamente una villa romana e divenne, nel primo periodo cristiano, un centro pubblico per le attività ricreative. Procedendo verso Paphos sosta a Petra Tou Romiou dove, secondo la mitologia greca, Aphrodite emerse dalla schiuma delle acque. Si prosegue con la visita dei famosi mosaici della casa di Dioniso. I pavimenti di queste ville patrizie risalgono ad un periodo tra il III e il V secolo d.C e sono considerati tra i più belli mosaici del Mediterraneo orientale. Visiteremo successivamente la chiesa della Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo, all'interno del cui complesso si può vedere la colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione il santo venne flagellato. A seguire visita alle Tombe dei Re che risalgono al IV secolo a.C, ricavate nella roccia e decorate con delle colonne doriche. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno 31 dicembre: VILLAGGI NATALIZI e LARNACA
Prima visita a Lefkara, uno dei caratteristici villaggi natalizi di Cipro. Il suggestivo villaggio è famoso per il pizzo locale conosciuto come Lefkaritica (la storia vuole che Leonardo da Vinci visitò il villaggio e comprò una tovaglia per altari che donò al Duomo di Milano) e per la lavorazione dell’argento. Si prosegue per Larnaca con sosta lago salato di Larnaca per ammirare lo spettacolo dei fenicotteri rosa, che vi trovano rifugio durante l’inverno. Quindi visita della chiesa di San Lazaros patrono di Larnaca, fatta erigere nel IX secolo sulla tomba all'imperatore Leone VI. Ritorno in albergo nel pomeriggio. Cena di Capodanno in hotel.
5° giorno 1 gennaio: FAMAGOSTA
Partenza in mattinata alla volta della parte turco-cipriota dell’isola. Si inizia con la visita di Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C, al suo ritorno dalla guerra di Troia. Visiteremo il teatro, l’anfiteatro, il ginnasio, le terme e la palestra. Proseguiremo poi per la città medioevale di Famagosta, le cui possenti mura ne testimoniano il glorioso passato e la storica necessità della città di difendersi da attacchi nemici. A seguire visita della cattedrale di San Nicolao (trasformata nella moschea di Lala Mustapha Pasha) nella quale, ai tempi dei Lusignani, aveva luogo l’incoronazione di molti dei sovrani di Cipro e Gerusalemme. Tempo libero per passeggiare nel centro di Famagosta e per visitare il Castello di Otello (governatore veneziano di Cipro). Chiudiamo con un passaggio alla parte di Famagosta famosa come “città fantasma”. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
6° giorno 2 gennaio: CHIROKITIA -NICOSIA
La parte vecchia di Nicosia, capitale dell’isola, cinta dalle antiche mura veneziane, racchiude al suo interno un dedalo di vicoli e case tradizionali e un tesoro di reperti archeologici ed artistici che sono custoditi nei suoi musei. Lungo il percorso sosta al sito archeologico di Chirokitia, antico insediamento neolitico; gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche al mondo. A Nicosia si continua con la visita della Cattedrale di San Giovanni per ammirare alle pareti e sul soffitto un ciclo di affreschi risalenti al 1731 e raffiguranti la storia cristiana di Cipro. Passando attraverso la porta di Famagosta, uno dei tre accessi fortificati realizzati dai Veneziani durante la costruzione delle mura cittadine nel 1570, giungiamo al museo Nazionale dove è conservata una collezione di preziosi tesori ciprioti e reperti archeologici del Neolitico. Pranzo (libero). Si prosegue verso il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia), dove si potrà passeggiare piacevolmente, infine se consentito ci sarà l’attraversamento del check point e il passaggio nella parte turca della città per visitare il Caravanserraglio ottomano di Buyuk Han e l’antica cattedrale ortodossa in stile gotico di Santa Sofia (solo parte esterna fino a fine lavori interni) eretta dai Franchi dove vennero incoronati i re di Cipro dal XII al XVI sec., successivamente trasformata in moschea. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
7° giorno 3 gennaio: TROODOS - CHIESE BIZANTINE – OMODOS
L’escursione prevede la partenza verso i Monti Troodos per la visita di alcune delle più famose chiese bizantine: la chiesa di Ayios Nicolaos, ricca di affreschi che vanno dal XI al XVII secolo e l’abbazia di Panagia di Pothithou costruita nel 1502 a Galata, un suggestivo villaggio immerso nel verde. Si prosegue per il villaggio di Omodos e visita di questo importante centro vinicolo. Si visiterà anche il Monastero di Stravos (Santa Croce), fondato da Sant’Elena nel 327 d.C. e situato al centro dell’omonima piazza. Sosta nella cantina di Linos per una degustazione del vino locale. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
8° giorno 4 gennaio: LIMASSOL - LARNACA / MILANO
Trasferimento in aeroporto a Larnaca e partenza per Milano.
IMPORTANTE: L’ordine delle visite potrebbe variare senza comprometterne il contenuto.
Quota individuale in doppia in hotel 3* sup. 1.780 €
Supplemento singola 260 €
Riduzione terzo letto adulto – 20 €
Riduzione un bambino fino a 11 anni (in camera con 2 adulti) – 600 €
Quota individuale in doppia in hotel 4* 1.880 €
Supplemento singola 370 €
Riduzione terzo letto adulto – 30 €
Riduzione un bambino fino a 11 anni (in camera con 2 adulti) – 600 €
Tasse aeroportuali 85 €
Quota individuale apertura pratica 70 €
Polizza contro penali di annullamento facoltativa 100 €